Il 6 febbraio 2025, gli alunni delle classi 2A e 2B dell’Istituto Comprensivo 35° Scudillo Carafa Salvemini di Napoli hanno vissuto un’esperienza straordinaria grazie all’incontro con lo scrittore Ivan Fedele. Un evento che ha unito la passione per la lettura con la condivisione di valori fondamentali come inclusività, libertà e accoglienza.
Un Incontro Speciale con Ivan Fedele
La visita dello scrittore ha rappresentato un’opportunità unica per i bambini, che hanno avuto modo di conoscere da vicino il suo percorso e il suo approccio alla scrittura. Guidati dalle insegnanti Mariagrazia Assentato e Carmela Trosino, i piccoli lettori si sono immersi nelle storie e nei messaggi profondi trasmessi dall’autore, sperimentando la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.
Il Valore della Diversità e della Libertà
Il fulcro dell’incontro è stato il messaggio chiave dell’autore: “È la bellezza della diversità che ci unisce e ci rende…liberi!” Un concetto che ha colpito profondamente i bambini, stimolando riflessioni sulla necessità di accogliere e valorizzare le differenze per costruire un mondo più aperto e rispettoso.
Un Momento di Condivisione e Crescita
Durante l’evento, i bambini hanno avuto l’opportunità di interagire con l’autore, ponendo domande e condividendo le proprie idee sulla lettura e la scrittura. Un confronto ricco di emozioni, che ha permesso loro di comprendere quanto i libri possano essere strumenti potenti di connessione e scoperta.
L’Importanza del Ruolo Educativo
Le insegnanti Mariagrazia Assentato e Carmela Trosino hanno avuto un ruolo fondamentale nel rendere questa esperienza coinvolgente e significativa. Grazie alla loro guida, ogni bambino si è sentito libero di esprimere le proprie emozioni, rendendo l’incontro un’occasione di crescita condivisa.
Un’Esperienza da Ricordare
Questa giornata ha dimostrato che la lettura non è solo un’attività didattica, ma un viaggio emozionale e culturale che aiuta a costruire un futuro più inclusivo. L’incontro con Ivan Fedele ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti, rafforzando l’idea che la cultura e la condivisione siano strumenti essenziali per la formazione di cittadini consapevoli e rispettosi delle diversità.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .