La Campana della Pace risuona nel Salone degli Aviatori di CapodichinoLa Campana della Pace risuona nel Salone degli Aviatori di Capodichino

Il 24 gennaio, il Salone degli Aviatori del Comando dell’Aeronautica Militare di Capodichino “Ugo Niutta” a Napoli ha accolto un evento di grande rilevanza: il convegno “Le Ali della Pace”. In questa speciale occasione, la Campana della Pace, realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, ha suonato per la prima volta, segnando un momento di riflessione sulla convivenza pacifica tra i popoli.

Un evento dedicato alla pace e alla convivenza

Organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Rosa Bianca”, il convegno ha visto la partecipazione di studenti e docenti di numerosi istituti scolastici campani:

  • Istituto Nuovo Bianchi Napoli
  • Istituto Alberghiero Duca Di Buonvicino Napoli
  • Scuola G. Siani 2 CD Mugnano di Napoli
  • Istituto Tecnico Industriale Galileo Ferraris, Scampia Napoli
  • Istituto Antonio Serra, Napoli
  • Istituto Don Bosco di Castellammare, Napoli

Gli interventi dei relatori

Dopo i saluti del Comandante Col. Pil. Massimo Maieron, si sono susseguiti gli interventi di illustri ospiti:

  • Paolo Scudieri, Presidente del Gruppo Adler Pelzer
  • Prof. Giuseppe Noschese, Presidente IDMA
  • Prof. Luigi Caramiello, docente di Sociologia presso l’Università Federico II

Il messaggio di pace

La cerimonia ha visto la consegna di attestati di partecipazione agli istituti scolastici presenti. Il Colonnello Maieron ha sottolineato l’importanza della pace come impegno quotidiano, citando le parole di Papa Francesco: “La pace è artigianale. Non la costruiscono solo i potenti, ma anche noi, nei nostri quartieri, nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro”.

Sono stati inoltre consegnati riconoscimenti speciali alla Presidente dell’Associazione “Rosa Bianca” Concetta Bianco e all’imprenditore Vincenzo Puglia, che ha donato la Campana della Pace al Comando Aeroporto partenopeo per il Giubileo 2025. Un ringraziamento speciale è andato anche al Maestro Armando Marinelli, artefice della Campana della Pace.

Il primo rintocco: un simbolo di speranza

Uno dei momenti più emozionanti è stato il suono della Campana della Pace, avvenuto per mano di uno studente volontario, seguito da un secondo rintocco condiviso con un altro giovane partecipante. Un gesto simbolico che ha rappresentato l’unione di intenti per un mondo più pacifico.

Arte e musica per la pace

L’evento è stato impreziosito dalle esibizioni musicali della cantante Deja Lu e del violinista Ciro Formisano. Inoltre, la mostra pittorica del Maestro Germanio Reale ha offerto una cornice artistica all’evento, enfatizzando il messaggio di pace attraverso l’arte.

Un evento di successo

La giornata si è conclusa con una foto di gruppo, immortalando l’entusiasmo e l’emozione di un evento che ha visto la partecipazione attiva di giovani, istituzioni e comunità locali. Il successo della manifestazione è stato reso possibile anche grazie al supporto di:

  • Bar Riviera
  • Leonessa Experience di Carmine Leonessa
  • Catering e Banqueting Il Gusto dell’Eccellenza
  • Gran Bar Riviera
  • Leonessa Luxury Experience
  • I Giardini di Villa Giulia
  • Foto Dora Chiariello

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .