Un’edizione storica tra numeri da record, grandi nomi e una cerimonia spettacolare da Cinecittà
Numeri che raccontano la forza del cinema italiano
La 70ª edizione dei Premi David di Donatello si annuncia come un evento straordinario per il nostro cinema. I numeri parlano chiaro:
- 154 film italiani di finzione iscritti
- 31 diretti da registe donne
- 47 opere prime
- 152 documentari
- 557 cortometraggi
Un’edizione che celebra la creatività, la diversità e la passione del cinema italiano in tutte le sue forme.
In diretta il 7 maggio su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio2
La cerimonia di premiazione andrà in onda mercoledì 7 maggio in prima serata su Rai 1, trasmessa anche in 4K sul canale Rai4K (Tivùsat canale 210). A condurre l’evento saranno Elena Sofia Ricci e Mika, accompagnati da ospiti d’eccezione.
Su Rai Radio2, la voce sarà quella di Carolina Di Domenico, mentre RaiPlay offrirà un’ampia copertura live, inclusa la conferenza stampa delle candidature e numerose clip disponibili on demand.
RaiPlay e i social: un’esperienza immersiva
L’offerta digitale sarà protagonista anche quest’anno:
- Su RaiPlay si potrà vedere la cerimonia in diretta e rivedere i momenti salienti
- Ampia selezione di film premiati nelle passate edizioni
- Aggiornamenti in tempo reale sui profili social di RaiPlay e Rai 1
- Contenuti esclusivi dal red carpet e dal photocall
I premi della 70ª edizione
Nel corso della serata verranno assegnati 26 premi ufficiali, tra cui:
- 21 David per il cinema italiano, tra cui miglior film, regia, attori, sceneggiature, costumi, montaggio, VFX e molto altro
- 1 David internazionale per il miglior film straniero distribuito in Italia
- 1 David Cecilia Mangini per il miglior documentario
- 1 David Giovani, votato dagli studenti delle scuole superiori
- 1 David per il miglior cortometraggio
- 1 David dello Spettatore, per il film italiano più visto
- David Speciali, assegnati a figure iconiche del cinema
- Premio Speciale Cinecittà David 70, omaggio alla storia del cinema italiano
Un palco d’eccezione: il Teatro 5 di Cinecittà
La cerimonia si terrà nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà, simbolo del cinema italiano e caro a Federico Fellini. Un luogo iconico che torna protagonista per accogliere il meglio della nostra produzione cinematografica.
Organizzazione e patrocinio
L’evento è organizzato dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello insieme a Rai e in collaborazione con Cinecittà S.p.A., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Con il contributo del Ministero della Cultura, e il sostegno di SIAE, Nuovo IMAIE, AGIS e ANICA.
Un omaggio al cinema che unisce generazioni
I Premi David di Donatello 2025 non sono solo un evento televisivo, ma una celebrazione della cultura, dell’arte e della passione italiana per il cinema. Una serata imperdibile che racconta chi siamo e dove stiamo andando, nel segno di un’industria sempre più inclusiva, innovativa e apprezzata nel mondo.
il documento con le Candidature ai Premi David di Donatello 2025
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .