FAB - Festival dell'Archeologia di Bacoli 2025: al via le iscrizioni!FAB - Festival dell'Archeologia di Bacoli 2025: al via le iscrizioni!

FAB – Festival dell’Archeologia, un evento imperdibile per gli amanti della storia e dell’archeologia

Un evento imperdibile per gli amanti della storia e dell’archeologia

Il Festival dell’Archeologia di Bacoli (FAB) torna con la sua terza edizione, confermandosi come un appuntamento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo. L’evento si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025 nella suggestiva cornice del Parco Borbonico del Fusaro, una location ricca di storia e fascino.

Un festival che celebra la cultura e il territorio

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il FAB continua a offrire un programma ricco e coinvolgente con incontri, laboratori, spettacoli e approfondimenti con esperti del settore. L’obiettivo è quello di raccontare il passato per comprendere meglio il presente e costruire un futuro consapevole.

Il valore della resistenza culturale

Nicola Barile, direttore del festival, sottolinea l’importanza dell’evento: “La nostra missione è raccontare il passato per comprendere il presente, così che i nostri giovani possano scrivere un futuro migliore”. A ribadire il valore del progetto, Giovanni Parisi e Giovanni Calvino di TILE Storytellers, organizzatori del FAB dal 2023, dichiarano: “I Campi Flegrei hanno una storia millenaria e noi vogliamo celebrarla, senza lasciarci fermare dalle difficoltà del momento. FAB è un segnale di resistenza culturale e di amore per il nostro territorio”.

Come partecipare al FAB 2025

Le iscrizioni per la nuova edizione del Festival dell’Archeologia di Bacoli sono ufficialmente aperte! Chiunque voglia sostenere il progetto e prendere parte all’evento può aderire alla campagna di sottoscrizioni attraverso la piattaforma FilmFreeway al seguente link: filmfreeway.com/festivalarcheologiabacoli.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .