Le Mani di Napoli ad Alicante: tutela e valorizzazione dell’artigianato localeLe Mani di Napoli ad Alicante: tutela e valorizzazione dell’artigianato locale

L’associazione Le Mani di Napoli ha preso parte alla Conferenza dell’Unione Europea sulle Indicazioni Geografiche tenutasi ad Alicante, in Spagna, come membro dell’organizzazione internazionale “Origin”. Un evento cruciale che ha sottolineato l’importanza della tutela delle produzioni artigianali locali a livello comunitario.

Un impegno per la protezione delle tradizioni artigianali

La Commissione Europea ha ribadito la necessità di nuove normative a protezione delle tradizioni locali, in un’ottica di estensione della tutela già applicata al settore agroalimentare. L’obiettivo è preservare la qualità e la reputazione delle produzioni artigianali, minacciate dalla concorrenza globale e dalla manodopera a basso costo.

La delegazione napoletana e l’interesse internazionale

La delegazione di Le Mani di Napoli, composta dal vicepresidente Damiano Annunziato, insieme a Gennaro Formosa e all’esperto Dario Ciccarelli, ha illustrato il percorso intrapreso a Napoli per valorizzare il settore della sartoria artigianale. Il loro impegno ha suscitato notevole interesse, tanto che il Direttore dell’Ufficio Europeo di Alicante Joao Negrao ha espresso l’intenzione di visitare Napoli per approfondire le iniziative in corso.

Anche il Direttore di Origin, Massimo Vittori, ha confermato la sua presenza a Napoli per la celebrazione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il prossimo 15 aprile. Fondamentale per l’organizzazione della missione italiana è stato il contributo della dirigente di Origin, Ida Puzone.

Benefici sociali ed economici delle Indicazioni Geografiche

Durante la conferenza, sono stati approfonditi i temi legati all’aggregazione dei produttori, alle regole e ai controlli e al collegamento tra turismo ed experience. Esperti provenienti da Francia, Ghana, Spagna, Romania, Messico e India hanno confermato che i sistemi di Indicazione Geografica generano benefici sociali ed economici per le comunità locali.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, il Ministero del Made in Italy e vari enti europei, impegnati nel supporto ai produttori e nella lotta alle violazioni.

Verso un futuro di tutela e valorizzazione

L’incontro di Alicante ha rappresentato un passo importante per la difesa e promozione dell’artigianato locale, consolidando le basi per nuove normative a tutela delle eccellenze italiane. Le Mani di Napoli continua il suo impegno nel valorizzare le tradizioni, garantendo un futuro di qualità e riconoscibilità per l’artigianato partenopeo.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .